Macchina caffè de longhi non si accende
Come risolvere i problemi della vostra De’Longhi ESAM 04.110.S o
La macchina da caffè Delonghi La Specialista si distingue per la sua eccellente qualità e il suo prestigio; tuttavia, come qualsiasi altra macchina da caffè, può guastarsi; quindi, se la vostra macchina non si accende, vi mostriamo cosa può succedere e come risolverlo.
Il problema: se quando si tenta di avviare la macchina da caffè si nota che le luci sul pannello frontale non si accendono e non emette alcun suono, probabilmente è perché non arriva tensione alla macchina, e questo di solito ha una relazione diretta con il pulsante di accensione/spegnimento della macchina.
La prima soluzione: È necessario verificare con un multimetro se c’è continuità di corrente elettrica quando si accende l’interruttore. A tal fine, è necessario innanzitutto scollegare la macchina dalla corrente e, se non c’è continuità, è necessario sostituire l’interruttore con uno nuovo, oppure si può anche provare a riparare quello danneggiato.
La seconda causa: Probabilmente il circuito che alimenta la scheda di controllo della macchina da caffè è stato interrotto in qualche punto. Poiché la scheda di controllo non riceve tensione o corrente, la macchina da caffè non si accende.
Perché la mia macchina DeLonghi non si accende?
Innanzitutto, accertarsi che la macchina sia collegata e che la presa sia funzionante. Successivamente, verificare se il serbatoio dell’acqua deve essere riempito. Se il serbatoio dell’acqua è vuoto, questo potrebbe essere il motivo per cui la macchina non si accende. Infine, controllare il cavo di alimentazione per verificare che sia saldamente collegato alla macchina.
Come si ripara una macchina da caffè che non si accende?
La caffettiera non si accende
Se la macchina non si accende, controllare il circuito elettrico a cui è collegata, accertandosi che il fusibile o l’interruttore automatico siano chiusi. Verificare che il cavo di alimentazione, l’interruttore, la manopola, la scheda di controllo, il fusibile termico e il termostato siano collegati correttamente.
Perché la mia macchina per caffè espresso non si accende?
Se la macchina per caffè espresso non si accende, è necessario ispezionare l’interruttore, la scheda di controllo, il termostato, il fusibile termico e il termistore. Cercate segni di danni e di usura. La nostra guida vi spiega come ispezionare i componenti e come ripararli da soli con facilità.
De’Longhi Dedica, EC680: Ripristino della macchina
Assenza di alimentazione, si tratta di un problema molto comune in questo modello Delonghi. Le nuove schede di alimentazione non hanno più il vecchio trasformatore a nucleo di ferro, ma utilizzano un alimentatore a commutazione, che è soggetto a picchi di potenza. Dovreste leggere questo articolo se siete andati ad accendere la vostra Delonghi Magnifica e non c’è corrente, nessuna spia rossa. Avete controllato tutto e avete pagato la bolletta della luce, quindi è vero che la macchina del caffè è morta. E se non avete nulla da fare il prossimo fine settimana, continuate a leggere.
Ora, la soluzione più semplice, oltre all’acquisto di una nuova macchina, è ordinare una nuova scheda da Delonghi, ma questa storia è incentrata sulla soluzione più difficile. Perché quando si fanno centinaia di pezzi come faccio io, è più veloce che aspettare settimane per l’arrivo della scheda e molto più economico per il mio cliente. Ed è facile quando lo si fa spesso, in ogni caso sono sempre gli stessi 3 componenti ad essere difettosi. L’immagine qui sotto è per coloro che dubitano che siano sempre gli stessi 3 componenti. Ecco alcuni dei componenti che ho sostituito quest’anno.
Pulsante di reset Delonghi magnifica
Se la vostra macchina da caffè DeLonghi non eroga acqua, ciò può essere dovuto a diversi motivi. Innanzitutto, potrebbe perdere il portafiltro. In secondo luogo, la guarnizione potrebbe non essere abbastanza stretta o il filtro intasato. In terzo luogo, l’infusore potrebbe essersi bloccato o incastrato nella caffettiera.
Se si riscontrano problemi nell’erogazione del caffè, è possibile che il portafiltro abbia iniziato a perdere. In questo caso, la prima cosa da fare è ispezionare attentamente la macchina. A tale scopo si può utilizzare un cacciavite o una chiave regolabile. Se si riscontra una crepa, è possibile sostituire la guarnizione del filtro.
Un’altra possibile causa di perdita in una macchina da caffè DeLonghi è una pompa difettosa. Questa pompa pompa l’acqua dal serbatoio al cestello del caffè. Se la pompa è difettosa, questa è una causa prevalente di perdite. Se si sospetta che il problema sia questo, contattare il Servizio Clienti DeLonghi, che provvederà a inviare un ricambio.
Un portafiltro intasato è un altro problema comune della testa dell’infusore che può essere interrotto se la caffettiera De’Longhi non riesce ad erogare. L’infusore si trova accanto al contenitore del macinato. Se si ostruisce, non pompa l’acqua. In questo caso, è essenziale svuotare il serbatoio dell’acqua e pulire il vano. Se il problema persiste, provare a riavviare la macchina.
Come resettare un infusore bloccato per il caffè De’Longhi ESAM
Preparare il caffè a casa è comodo perché lo si può gustare senza dover mai aspettare in fila. La convenienza è una delle parti migliori fino a quando la vostra caffettiera De’Longhi non si infonde, e vi trovate a cercare il processo di risoluzione dei problemi della macchina da caffè De’Longhi. Anche se può essere frustrante, ci sono un paio di parti della macchina che è necessario risolvere i problemi prima di tornare a preparare la perfetta tazza di caffè.
Secondo 33 caffettiere, se la vostra caffettiera De’Longhi non si infonde, ci sono un paio di cose semplici che si possono fare per accelerare il processo di risoluzione dei problemi della macchina da caffè De’Longhi. Assicurarsi che la macchina da caffè sia collegata e che il serbatoio sia pieno d’acqua. Se non c’è abbastanza acqua nel serbatoio, la macchina non erogherà. Un’altra cosa da controllare durante la procedura di risoluzione dei problemi della macchina da caffè De’Longhi è che il cestello del filtro sia inserito correttamente nel supporto.
Spesso il cestello del filtro può essere allentato o fuori asse, quindi è bene assicurarsi che sia posizionato correttamente. Prima di premere il pulsante di erogazione, l’ultima cosa da controllare è la caraffa, che deve essere ben posizionata sulla piastra riscaldante. Togliere la caraffa dalla piastra riscaldante e rimetterla. Dopo aver eseguito questi semplici passaggi per la risoluzione dei problemi della macchina da caffè De’Longhi, la macchina dovrebbe erogare correttamente. Se non lo fa, è il momento di esaminare più a fondo i componenti della macchina.