Macchina caffe compatibile con tutte le capsule
Macchina da caffè Lavazza
Le macchine da caffè sono pratiche e convenienti per i professionisti che lavorano e per le persone in movimento. Diverse marche producono diversi tipi di cialde/capsule di caffè che non sono compatibili con tutti i tipi di macchine da caffè. Questo può creare un po’ di confusione.
Le cialde Caffitaly hanno una lunghezza di 45 mm e un’altezza di 25 mm. Sono compatibili con tutte le macchine Caffitaly! Se non siete ancora sicuri, non preoccupatevi, ecco un elenco completo delle macchine Caffitaly compatibili con le cialde/capsule Caffitaly.
Il modo più comune per texturizzare il latte è con l’ugello di una macchina per espresso, ma se non avete una di queste macchine a casa, ci sono altri modi semplici e veloci per creare una deliziosa crema. Per un buon risultato si consiglia di utilizzare latte freddo (8ºC) e di riscaldarlo fino a una temperatura massima consigliata di 60ºC.
Tutte le cialde sono adatte a tutte le macchine da caffè?
Ogni cialda o capsula si adatta a ogni macchina da caffè? No, assolutamente no. Anche le capsule Nespresso sono disponibili in versione standard e Vertuo e non sono intercambiabili: è necessario utilizzare la capsula corretta per il proprio tipo di macchina.
È possibile utilizzare qualsiasi capsula in una macchina da caffè?
I diversi marchi producono diversi tipi di cialde/capsule di caffè che non sono compatibili con tutti i tipi di macchine da caffè. Questo può creare un po’ di confusione. Se non sapete se la macchina da caffè che avete è compatibile con la vostra cialda di caffè, non stressatevi più.
Tipi di capsule di caffè
Se siete una famiglia impegnata e volete un caffè veloce e senza problemi, una macchina da caffè a cialde è la soluzione giusta. Per ottenere la vostra dose di caffeina è sufficiente inserire una capsula e premere un pulsante. E questo è qualcosa che chiunque può fare come prima cosa al mattino.
Ma scegliere la macchina da caffè a cialde che fa per voi non è una cosa così semplice. Una volta acquistata, si è vincolati alle capsule del marchio per tutta la durata della macchina. Pochissime cialde sono compatibili tra loro. Inoltre, le diverse marche hanno diversi tipi di cialde e diversi gusti di caffè.
Ad esempio, la gamma di capsule T Discs di Tassimo e Dolce Gusto di Nescafe include capsule di latte, per cui è possibile preparare caffellatte e cappuccini direttamente dalla macchina. Le capsule Nespresso Vertuo sono solo per il caffè nero, ma non sono solo a base di espresso: si può optare per una grande tazza di caffè.
Le capsule Lavazza A Modo Mio non solo producono un ottimo espresso, ma sono anche compostabili a livello industriale, quindi si possono gettare insieme ai rifiuti alimentari, anziché raccoglierle per il riciclaggio.
Macchine da caffè
Meno costose e ingombranti delle macchine da caffè in grani, le macchine da caffè a cialde occupano spesso meno spazio sul piano di lavoro. Questo le rende adatte a cucine piccole, uffici domestici e persino camere da letto.Come acquistare una macchina da caffè a cialde1. Dimensioni del serbatoio
Tutte le macchine a cialde sono dotate di un serbatoio dell’acqua ricaricabile, quindi è bene verificarne le dimensioni prima dell’acquisto. Se il serbatoio è inferiore a un litro, richiede un rabbocco più frequente, soprattutto se si preferisce bere a lungo. Alcune possono essere riempite in loco (per i momenti in cui ci si accorge che l’acqua sta per finire). Altre dovranno essere rimosse: se avete un lavello piccolo o un rubinetto corto, verificate che sia possibile inserire facilmente il serbatoio sotto l’erogatore.
Una macchina da caffè a cialde può preparare cappuccini, caffè macchiati e flat white schiumosi in due modi. Il primo è l’utilizzo di cialde di latte secco o UHT, ottime se non si ha accesso a un frigorifero, ma che potrebbero non piacere a tutti. L’altro è l’uso di un montalatte separato o combinato, come l’Aeroccino che spesso accompagna le macchine Nespresso.
Ottime per chi ama l’espresso al mattino e il latte macchiato nel fine settimana, alcune macchine offrono una scelta di bevande di dimensioni diverse. Spesso è possibile regolare la quantità di acqua erogata in base ai propri gusti. È possibile anche salvare le impostazioni preferite per creare bevande personalizzate facilmente riproducibili. Le macchine da caffè più recenti possono anche essere controllate da un’app, in modo da poterle impostare per l’erogazione nel momento in cui si esce dalla doccia.
Migliore macchina da caffè a capsule
Con la creazione del caffè in capsule/pod, molti marchi di caffè hanno creato i propri modelli di cialde e macchine. Oggi ci sono molte opzioni sul mercato, quindi abbiamo creato questo blog per aiutarvi a capire quali cialde funzionano con la vostra macchina.
Tutte le cialde Nespresso®* Originalline/Original compatibili sono compatibili con tutte le macchine DeLonghi / Breville Nespresso®*, tra cui Le Cube, tutti i modelli Essenza, tutti i modelli Citiz, tutti i modelli Pixie, tutti i modelli Lattissima, tutti i modelli U, le macchine da caffè Maestria e Inissia (indicate nell’ordine sottostante). Non sono compatibili con le macchine Nespresso®* Vertuoline/Vertuo. La compatibilità non può essere garantita con le seguenti macchine professionali: macchine Gaggia, Saeco o Siemens, macchine Kitchen Aid, modelli da incasso (Miele), macchine Romeo Nespresso®* e macchine portacapsule, né con le macchine multi-capsula.
Le cialde di caffè sono note anche come capsule di caffè ed esistono anche le cialde/padelle ESE o Easy Serving Espresso, realizzate in carta filtro. Tuttavia, il termine “cialda” è il più usato ed è ormai sinonimo di capsula di caffè. Sono realizzate in alluminio o plastica e sono state rese popolari da Nespresso. Abbiamo scelto di utilizzare il termine “cialda”.