Dove buttare le capsule del caffe
Riciclaggio delle cialde di caffè vicino a me
Qual è il posto delle capsule di caffè? Come si fa a smaltirle correttamente e, soprattutto, nel rispetto dell’ambiente? Non è facile rispondere a questa domanda. Sempre più produttori si assumono la responsabilità di garantire che le loro capsule di caffè possano essere riciclate dopo l’uso. Per questo motivo hanno richiesto alle autorità tedesche competenti in materia di rifiuti un’autorizzazione speciale in base alla quale le capsule in Germania seguono lo stesso percorso di smaltimento degli imballaggi. Ad esempio, possono essere raccolte nel sacco giallo o nel bidone giallo tedesco, smaltite e poi riciclate.
Sempre più produttori vogliono che le loro capsule di caffè siano riciclate dopo l’uso e in Germania le raccolgono con sistemi doppi. Il riciclo delle capsule di caffè usate è importante anche per i consumatori tedeschi. Essi dovrebbero già prestare attenzione a come smaltire correttamente le capsule di caffè quando fanno acquisti.
L’UE sta portando avanti piani ambiziosi per portare la sostenibilità degli imballaggi ai massimi livelli entro un determinato periodo di tempo. Lo dimostra la bozza del Regolamento europeo sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR) presentata alla fine di novembre 2022. GreenDot Group accoglie con favore e sostiene l’ambizione della Commissione Europea di ridurre il consumo di risorse degli imballaggi, migliorarne la riciclabilità e quindi ridurne l’impatto ambientale attraverso l’aggiornamento della legislazione vigente. Nel nostro documento di posizione troverete alcuni commenti relativi alle normative sulle capsule di caffè contenute nella bozza. Documento di posizione Il Gruppo GreenDot
Come si smaltiscono le vecchie cialde di caffè?
Alcune autorità locali forniscono contenitori per il riciclaggio Podback presso i centri di riciclaggio dei rifiuti domestici. Conservate le vostre cialde a casa fino a quando non sarete pronti a portarle al centro di riciclaggio, dove i contenitori Podback per le cialde di alluminio e plastica saranno chiaramente indicati.
Si possono mettere le capsule del caffè nel cestino?
Le cialde di caffè possono essere riciclate? Sì! Fortunatamente, molte cialde di caffè sono riciclabili in senso tradizionale, cioè possono essere riciclate come altre materie plastiche e metalli. Anche alcune cialde di caffè etichettate come non riciclabili possono essere riciclate responsabilmente in modi tradizionali e non.
Capsule Nespresso originali
Le macchine Nespresso sono comode e facili da usare. Purtroppo, non è possibile gettare le cialde usate nella raccolta differenziata: sono troppo piccole per la maggior parte delle macchine per il riciclaggio e sono fatte di una plastica e di un alluminio unici che la maggior parte degli impianti di riciclaggio non può trattare. Fortunatamente, Nespresso offre diversi metodi gratuiti e facili da usare per smaltire responsabilmente i propri prodotti. È possibile portare le cialde usate a un punto di raccolta in uno speciale sacchetto Nespresso, oppure consegnare il sacchetto all’autista delle consegne la prossima volta che vi porta una spedizione. È anche possibile portare le cialde in una boutique Nespresso o in un negozio UPS. Ricordate che le cialde Nespresso possono essere riutilizzate 2-3 volte prima di essere riciclate.
Sintesi dell’articoloXNespresso consente di riciclare facilmente le cialde Nespresso usate attraverso il suo programma di riciclaggio. Ordinate gratuitamente un sacchetto per il riciclaggio Nespresso la prossima volta che acquistate le cialde online o in una boutique Nespresso. Il sacchetto può contenere fino a 200 cialde originali o 100 cialde VertuoLine. Una volta riempito il sacchetto, lo lasci al punto di raccolta Nespresso più vicino. Ci sono oltre 120.000 punti di raccolta in tutto il mondo. In alternativa, è possibile consegnare le cialde usate presso un negozio UPS o una boutique Nespresso. È anche possibile consegnare il sacchetto di cialde usate all’autista che consegna le nuove cialde Nespresso. Ordinate gratuitamente un nuovo sacchetto per il riciclaggio ogni volta che acquistate nuove cialde Nespresso, in modo da averne sempre uno in cui raccogliere le cialde usate.
Luoghi di riciclaggio Nespresso
Vi siete chiesti come smaltire le capsule di caffè usate? In questa guida vi spieghiamo quali sono le cose da fare e quelle da non fare per riciclare le cialde di caffè usate e perché le capsule di caffè biodegradabili sono un’opzione ecologica per gustare un caffè delizioso premendo semplicemente un pulsante.
La raccolta differenziata delle capsule di caffè può essere una sfida, soprattutto quando grandi marchi come Nespresso® producono capsule che contengono sia fondi di caffè che alluminio. Dove mettere le cialde usate? Nel contenitore di metallo o nei rifiuti residui?
Purtroppo non possiamo dare una risposta semplice, poiché il protocollo per il riciclaggio delle capsule di caffè usate varia a seconda del Paese, della regione e persino del comune. Alcuni comuni vogliono che le capsule usate vengano gettate nel bidone dei rifiuti domestici, mentre altri vogliono che vengano smaltite nel bidone dei metalli. E non abbiamo ancora parlato di come riciclare le capsule di caffè di plastica…
Se vivete a Copenaghen, vi consigliamo di controllare il servizio rifiuti del comune quando non siete sicuri di come differenziare e smaltire i vostri rifiuti. A Copenaghen, le capsule di caffè usate devono essere smaltite nei rifiuti domestici, ma il modo in cui le capsule di caffè vengono differenziate varia da comune a comune. Se vivete in un’altra parte del Paese, quindi, dovrete controllare la guida alla raccolta differenziata del vostro comune.
Cialda di caffè Tayst sin
Nel 2017 il 42% delle famiglie britanniche possedeva una macchina da caffè a capsule e il numero è in aumento. Con la crescita della popolarità del caffè in capsule, cresce anche la montagna di rifiuti in capsule. Molte capsule di caffè sono composte da un mix di materiali, il che significa che non possono essere riciclate. Se smaltite nella spazzatura, possono impiegare fino a 500 anni per decomporsi. Ora i consumatori possono contribuire ad affrontare il problema utilizzando i sistemi messi in atto dai produttori per restituire e riciclare le capsule.
Eco Caps ha eliminato gradualmente tutte le altre capsule di caffè nel Regno Unito. Le capsule Eco Caps sono adatte al compost industriale. Ciò significa che se vivete in un’area con raccolta di rifiuti alimentari, potete mettere le capsule usate insieme ai vostri rifiuti alimentari. L’azienda sostiene che le capsule si decompongono, dopo la lavorazione, in circa sei mesi. Tenete presente che le Eco Caps sono compostabili solo a livello industriale. Devono essere inserite nei rifiuti alimentari per la raccolta comunale. Non si possono trasformare in pacciame per il giardino. Lavazza ha inoltre stretto una partnership con TerraCycle, un’azienda specializzata nella gestione dei rifiuti difficili da riciclare. Se non avete accesso a una raccolta di rifiuti alimentari, potete consegnare le Eco Caps usate in un punto di raccolta pubblico vicino a voi.TerraCycle ha informazioni sui punti di raccolta pubblici