Produttori pellet emilia romagna
Squadra WASP
Nell’ambito dei precedenti progetti del 6° e 7° PQ, con il coinvolgimento dei membri del consorzio IZADI-NANO2INDUSTRY, le nanotecnologie hanno dimostrato la loro efficacia nel migliorare le prestazioni dei materiali e dei processi produttivi fino a un certo livello testato nell’ambiente previsto (TRL 5). Sono state affrontate diverse strategie basate sulle nanotecnologie per sviluppare metodi per migliorare le parti termoplastiche e metalliche utilizzando gli attuali processi di produzione industriale. Tre strategie sembrano promettenti per essere ulteriormente implementate in impianti di produzione di componenti reali: master-batches per i termoplastici, master-pellets per i metalli e polveri nanostrutturate per i rivestimenti metallici.
Il progetto IZADI-NANO2INDUSTRY propone diverse soluzioni basate su KET come le nanotecnologie, i materiali avanzati e la produzione avanzata. Il progetto mira a implementare i master-batches, i master-pellets e le polveri nanostrutturate in tre PILOTI innovativi, sviluppati e installati in tre impianti di produzione esistenti che produrranno effettivamente componenti reali (montante B, piatto oscillante e piatto valvola) integrando approcci safe-by-design nelle fasi di sviluppo. Il progetto mira a sviluppare metodi di produzione intrinsecamente più sicuri.
Come fare la torba di cacao in casa
Non si tratta di una pratica ma di un’azienda circolare. Oltrecafé è la prima azienda italiana a produrre pellet dai fondi di caffè. Questo tipo di pellet genera più calore del legno e contribuisce a soddisfare la forte domanda di pellet in Italia, nell’ottica di un riscaldamento sostenibile. Oltrecafé risponde a due esigenze:
Oltrecafé cerca di promuovere il riciclo e il riutilizzo dei rifiuti attraverso attività commerciali ecologiche. Il suo obiettivo finale è quello di produrre pellet ecologico al 100%, prodotto localmente, aiutando le aziende clienti a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità riducendo l’impronta di carbonio e consentendo ai consumatori di acquistare prodotti di alta qualità ed ecologici.
Azienda privata-Azienda-Associazione imprenditoriale-Fondazione privata-Campagna o iniziativa aziendale-Impresa sociale-Ente pubblico-Autorità nazionale-Autorità regionale-Autorità locale-Rete di autorità locali e/o regionali-Servizio pubblico-Multi-stakeholder-Partnership pubblico-privato-Associazione multi-stakeholder-Associazione di parti sociali ONG o rete di ONG-Comunità di conoscenza-Think tank-Istituto di ricerca-UniversitàAltro
Una potente grandinata si è abbattuta sull’Italia, colpendo le automobili e costringendo i residenti a
L’erba medica viene macinata e pellettizzata per essere compressa. La produzione di pellet facilita lo stoccaggio e il trasporto e il prodotto arriva al consumatore intero come un prodotto fresco. L’erba medica viene tagliata durante la raccolta a una lunghezza che varia da 5 a 10 cm. Viene poi disidratata e confezionata in balle quadrate di 110 cm di larghezza, 80 cm di altezza e una lunghezza variabile da 120 a 240 cm. Il peso varia tra i 400 e i 900 kg a seconda della pezzatura e del taglio. Una paglia di prima scelta con fibra lunga o tagliata (tagli: 3-7 cm) e confezionata in balle da 300/350 kg ciascuna.
L’erba medica è prodotta interamente con metodi biologici e gli impianti di lavorazione hanno ottenuto la certificazione biologica dal CCPB (http://www.ccpb.it/ ). In questo modo possiamo certificare tutti i nostri prodotti.
L’alta qualità di questi prodotti e la loro certificazione ci permettono di sviluppare progetti in collaborazione con il Centro Ricerche Produzioni Vegetali Beta Italia. Le aziende Bagioni hanno dedicato particolare importanza all’attività di ingrasso dei bovini nella produzione di carni rare di razza italiana, come la Chianina, la Marchigina e la Romagnola.
Produttori pellet emilia romagna 2021
Siamo partiti da un piccolo laboratorio artigianale e siamo diventati leader nel settore Horeca e Retail. La nostra gamma di marchi e ricette è ampia e diversificata: dai prodotti premium per l’alta ristorazione, ai sughi in pellet e alla pasta a cottura rapida per la ristorazione collettiva, i rivenditori e le private label, fino ai piatti pronti per la ristorazione veloce e i bar.
Produciamo pasta fresca surgelata su larga scala, pur rimanendo fedeli all’esperienza artigianale della pasta fresca fatta a mano. Per questo abbiamo creato macchine uniche, progettate per replicare fedelmente il lavoro delle mani dell’uomo. Nei nostri stabilimenti gli ingredienti vengono lavorati internamente e gli impianti sono presidiati da esperti nella preparazione artigianale del prodotto.
L’origine del nostro successo sta nell’aver trasferito l’azione sapiente dei pastai in impianti di produzione altamente tecnologici. Grazie alla collaborazione con chef, biologi e tecnici di produzione, garantiamo sicurezza e qualità costanti in tutte le nostre linee di produzione.