Macchie di vino rosso su tessuti colorati
Come togliere il vino rosso dai vestiti bianchi
Quando ci si mette comodi sotto le coperte o si invitano gli amici a bere qualcosa per le feste, non c’è niente di meglio di un bicchiere di vino rosso. Ma se succede un disastro e una parte della bevanda fuoriesce dal bicchiere, sappiamo tutti quanto sia difficile rimuovere la macchia che si forma.
Per evitare danni permanenti alla moquette, ai mobili o ai vestiti è fondamentale agire in fretta, quindi è saggio essere armati di conoscenze su come rimuovere le macchie di vino rosso per ogni evenienza. Ecco cosa dicono i nostri esperti…
Se per qualsiasi motivo non potete trattare immediatamente una macchia di vino rosso, sciacquate l’area interessata con acqua gassata o acqua frizzante il prima possibile. Le bollicine dell’acqua aiuteranno a spingere la macchia fuori dal tessuto. Questo può farvi guadagnare tempo, ma ricordate che è sempre meglio trattare queste macchie subito dopo che si è verificato l’incidente.
Spruzzate abbondantemente la macchia di vino rosso con una lacca per capelli di qualsiasi marca. Lasciate agire per qualche minuto, quindi tamponate per rimuovere ogni residuo di colore e ripetete l’operazione se necessario. Lavare il capo alla temperatura massima consentita dall’etichetta con detersivo biologico (il detersivo biologico non deve mai essere usato su lana, seta o altre fibre proteiche).
Si può togliere il vino rosso dai vestiti che sono stati lavati?
Mescolare in parti uguali sapone per piatti trasparente, come Dawn, e acqua ossigenata. Applicare questa miscela sulla macchia, lasciandola agire per almeno mezz’ora. Risciacquate con acqua e ripetete il procedimento se necessario. Infine, lavare in lavatrice con il detersivo Tide preferito e lasciare asciugare il capo all’aria.
Il vino rosso macchia i vestiti in modo permanente?
Il vino rosso macchia in modo permanente? Una fuoriuscita di vino può macchiare i vestiti in modo permanente se li riscaldate nell’asciugatrice mentre le macchie non sono state completamente rimosse. Le macchie si restringono nelle fibre, rendendo difficile per gli smacchiatori diluirle e portarle via.
L’aceto rimuove le macchie di vino rosso?
L’aceto bianco può anche rimuovere le macchie di vino
Soprattutto quando si tratta di macchie di vino rosso. Versate l’aceto direttamente sulla macchia e bagnatela a fondo. Aggiungete qualche goccia di un qualsiasi detersivo per bucato e mescolate in modo che i due ingredienti inizino a lavorare insieme. Lasciate in ammollo per mezz’ora.
Macchia di vino rosso essiccato
Questo articolo è stato scritto da Ashley Matuska. Ashley Matuska è un’addetta alle pulizie professionale, fondatrice e proprietaria di Dashing Maids a Denver, Colorado. Ashley ha oltre sette anni di esperienza nel settore delle pulizie. Lei e il suo team sono specializzati nell’offrire servizi di pulizia profonda e di manutenzione sostenibili.
Questo articolo è stato scritto da Ashley Matuska. Ashley Matuska è un’addetta alle pulizie professionale, fondatrice e proprietaria di Dashing Maids a Denver, Colorado. Ashley ha oltre sette anni di esperienza nel settore delle pulizie. Lei e il suo team sono specializzati nell’offrire servizi di pulizia profonda e di manutenzione sostenibili. Questo articolo è stato visualizzato 2.427.351 volte.
Sintesi dell’articoloPer rimuovere il vino rosso dai tessuti ancora bagnati, applicate rapidamente del sapone liquido per piatti e tamponate la macchia con un tovagliolo di carta. Se non avete il sapone per i piatti, potete usare sale, soda, latte, acqua ossigenata o anche la lettiera del gatto. Mantenete la macchia umida applicando dell’acqua e continuate a tamponare finché non sarà sparita. Se la macchia di vino rosso è già asciutta, applicate del bicarbonato di sodio e dell’acqua sulla macchia e lasciate riposare per un’ora, spruzzando periodicamente dell’acqua in modo che rimanga umida. Si può anche provare a mettere della vodka o della crema da barba sulla macchia e poi lavare il tessuto. Per saperne di più sull’uso di un prodotto commerciale per la rimozione del vino, continuate a leggere!
Rimozione delle macchie di vino rosso sui vestiti asciutti
Marcus Reeves è uno scrittore, editore e verificatore esperto. Ha iniziato la sua carriera di scrittore per la rivista The Source. I suoi articoli sono apparsi, tra l’altro, su The New York Times, Playboy, The Washington Post e Rolling Stone. Il suo libro Somebody Scream: Rap Music’s Rise to Prominence in the Aftershock of Black Power è stato nominato per il premio Zora Neale Hurston. È docente aggiunto alla New York University, dove insegna scrittura e comunicazione. Marcus ha conseguito una laurea in lettere presso la Rutgers University di New Brunswick, New Jersey.
Un urto o una scivolata possono far rovesciare, schizzare o versare il vino rosso sui vestiti, sulla moquette e sulla tappezzeria. A causa del profondo contenuto di pigmenti e tannini di questa bevanda, le macchie di vino rosso sono notoriamente ostinate e difficili da rimuovere. Tuttavia, conoscere il modo giusto per trattare le macchie di vino su diverse superfici può aiutarvi a eliminare efficacemente il segno senza lasciare traccia.
Indipendentemente dal materiale con cui si ha a che fare, è importante agire il più rapidamente possibile. Prima di fare qualsiasi altra cosa, tamponate la zona (senza strofinare) con un panno bianco pulito per assorbire il più possibile il liquido in eccesso. In questo modo si evita che la macchia di vino rosso affondi in profondità nel materiale e si riduce la quantità di vino da rimuovere in seguito. Quindi trattate immediatamente la macchia di vino rosso con il metodo appropriato prima che abbia la possibilità di fissarsi. Prima di provare un nuovo smacchiatore, controllate sempre l’etichetta del produttore per essere certi di non danneggiare il materiale.
Macchia di vino rosso diventata blu
Immaginatevi: Siete a una cena e vi state godendo il più delizioso dei bicchieri di Cabernet quando all’improvviso, bam! Qualcuno vi urta accidentalmente e ora avete una macchia su tutta la vostra camicetta nuova di zecca. E adesso?
Per aiutarvi ad affrontare questa situazione di macchie, abbiamo creato questa guida con i migliori trucchi e suggerimenti fai-da-te per la rimozione delle macchie di vino rosso che non richiedono l’uso di sostanze chimiche aggressive. In questo modo, la prossima volta che vi capiterà una macchia, potrete rilassarvi, ovviamente dopo aver seguito questi passaggi.
Prima di iniziare a pulire il vino, ricordate che la prima linea di difesa è l’azione rapida. Più a lungo la macchia si deposita, più sarà difficile eliminarla. Quindi, mantenete la calma e seguite le seguenti linee guida:
Quando si tratta di macchie di vino rosso, l’azione rapida è fondamentale. Anche se potreste ricorrere a prodotti per la pulizia già pronti come OxiClean o Wine Off, non è detto che li abbiate sempre a portata di mano. Invece, potete facilmente utilizzare ingredienti domestici che voi (e la maggior parte delle persone) avrete già in dispensa o in bagno. Ecco sei idee per smacchiare il vino rosso in casa che dovrebbero funzionare.