Macchie caffelatte possono sparire
Macchie di caffè sui vestiti
A chi non piace il caffè, tranne agli amanti del tè, naturalmente! Per quanto possiate amare il caffè, dovete convenire che rovesciarlo è la cosa peggiore. Perché? Perché è causa di macchie che, a volte, possono essere difficili da eliminare. Per semplificare la vita degli amanti del deep L, ecco alcuni metodi che possono essere utilizzati per rimuovere le macchie di caffè:
Il fatto che il buon vecchio WD-40 Multi-Use possa essere usato per eliminare le macchie di caffè non dovrebbe sorprendere, considerando che il WD-40 ha così tanti usi. Ciò che differenzia WD-40 dalle sue alternative è che è in grado di eliminare le macchie di caffè non solo da camicie, pantaloni e tappeti, ma anche da pelle, pavimenti e banconi. È un grande vantaggio, non credete?
Indipendentemente dalla natura del materiale macchiato di caffè, tutto ciò che dovete fare è spruzzare un po’ di WD-40 sulla macchia. Lasciate agire e strofinate con un panno pulito o mettete l’oggetto in lavatrice. E… ecco fatto! In questo modo si eliminano quasi tutte le macchie di caffè che possono dare fastidio. Inoltre, è importante sapere che la rimozione delle macchie di caffè è solo una funzione secondaria di questo meraviglioso spray. È in grado di dare molto di più. Quindi, semplificatevi la vita e tenete sempre a disposizione una o due bombolette di WD-40!
Le macchie di latte vengono via?
Le macchie di caffè secche sui vestiti spesso richiedono un’immersione in una soluzione detergente per eliminare completamente la macchia. Una soluzione di aceto bianco distillato, detersivo liquido e acqua può sciogliere efficacemente le macchie di caffè dopo pochi minuti.
Come si eliminano le macchie di latte?
Mescolare due tazze di acqua calda con un cucchiaio di sapone per piatti e un cucchiaio di aceto bianco. Con un panno bianco e pulito, tamponare la macchia con la miscela. (Assicuratevi che lo straccio sia pulito e fresco, come un tovagliolo di carta, per evitare il trasferimento del colore). Ripetete l’operazione fino a quando la macchia non sarà scomparsa.
Come togliere le macchie di caffè secco dai vestiti
Sapevate che il caffè è la seconda bevanda più diffusa al mondo, dopo l’acqua? Non c’è da stupirsi, visto che è delizioso e contiene caffeina. Ma cosa succede quando si rovescia il caffè sui vestiti, sul tappeto o su qualsiasi altra cosa? Il panico si scatena quando si cerca di capire come rimuovere le macchie di caffè. Per fortuna, ci sono alcuni consigli e trucchi che possono aiutare. Continuate a leggere per sapere come eliminare le macchie di caffè da qualsiasi cosa.
– Le macchie di caffè fresche sono di solito più facili da rimuovere rispetto a quelle secche. Ma se non si agisce abbastanza in fretta, una macchia di caffè bagnata può diventare rapidamente una macchia secca. È quindi importante trattare le macchie di caffè umide il prima possibile.
Prima si interviene, meglio è. Le macchie di caffè fresche sono molto più facili da rimuovere di quelle vecchie. Se la macchia di caffè è ancora umida, tamponatela con un asciugamano o un tovagliolo pulito. Non strofinate, perché in questo modo la macchia si diffonde. Potete anche provare a usare un po’ di acqua fredda per diluire il caffè e renderlo più facile da tamponare.
Se si tratta di una macchia di caffè secca, iniziare a raschiare delicatamente i fondi di caffè in eccesso con un cucchiaio o un coltello da burro. Una volta rimossa la maggior quantità possibile di caffè, passate l’aspirapolvere per rimuovere la macchia dal tessuto. Se si lavora su una moquette, assicurarsi di utilizzare un accessorio a setole morbide per non danneggiare le fibre.
Il caffè macchia i jeans
Tre australiani su quattro bevono almeno una tazza di caffè al giorno, ma questa abitudine può indurre a chiedersi: come si tolgono le macchie di caffè dai denti? Sebbene sia vero che l’infuso mattutino vi sveglierà, può avere un effetto di offuscamento sul vostro sorriso.
I bevitori abituali di caffè possono notare che i loro bianchi perlacei assumono una tonalità gialla e questo può influire sulla fiducia in se stessi. Fortunatamente, con un po’ di impegno, le macchie di caffè sui denti scompaiono e, per coloro che si dedicano al proprio sorriso, alcune modifiche alle abitudini di consumo del caffè possono aiutare a prevenire la formazione delle macchie.
Lo smalto dei denti è la sostanza più dura del corpo umano, ma ha dei piccoli pori. Quando si beve il caffè, i tannini presenti nell’infuso penetrano in questi pori, lasciando dietro di sé macchie profonde. Essendo acido, il caffè può anche consumare lo smalto nel tempo, provocando ulteriori macchie. Altre bevande che contengono tannini che macchiano i denti sono il tè nero e il vino rosso.
Non ci sono però solo cattive notizie. Il caffè è meno acido di altre bevande, tra cui le bibite e alcuni succhi di frutta, quindi non è la scelta peggiore per il risveglio mattutino. Inoltre, è ricco di antiossidanti che hanno molti benefici per la salute, tra cui combattere le malattie gengivali e mantenere i denti forti.
Le macchie di caffè sono permanenti
Poche cose sono più dannose per il vostro rituale mattutino che rovesciare la tazza di caffè appena preparata sui vostri abiti da lavoro. Ci siamo passati tutti, ma forse non sapete come rimuovere correttamente le macchie di caffè. Invece di strofinare furiosamente con un panno bagnato, date un’occhiata a questi metodi infallibili per far sparire quelle macchie imbarazzanti, anche quando siete di fretta.
Le macchie di caffè fresco sono le più facili da rimuovere perché le particelle di caffè non si sono ancora fissate nel materiale. Quando si versa del caffè sugli indumenti, far scorrere immediatamente dell’acqua fredda sulla macchia per diluirla. Non strofinate, perché danneggereste il materiale. Se si fa scorrere l’acqua su una macchia fresca, il caffè viene eliminato in un minuto o due. Se questo metodo non ha successo, passate al metodo delle macchie di caffè secche.
Per le macchie di caffè secche sono necessari acqua, panni puliti o asciugamani di carta, detersivo liquido per bucato e, nei casi più gravi, aceto bianco. Se i vostri indumenti presentano una macchia di caffè essiccata, bagnate la zona macchiata e applicate alcune gocce di detersivo per bucato strofinando delicatamente la macchia con le dita. Lasciate riposare la soluzione per cinque minuti, quindi risciacquate.