Decalcificazione dolce gusto con aceto
Aceto bianco per decalcificare la macchina da caffè
5. Ora siete pronti per iniziare il processo di decalcificazione. Posizionare il contenitore da 1 litro sotto la testata del gruppo e assicurarsi che l’uscita dell’acqua calda e il braccio del vapore siano all’interno del contenitore. Questo servirà a raccogliere i residui di decalcificazione.
6. Premere enter per avviare il ciclo e seguire le istruzioni sullo schermo. Verrà richiesto di alternare il lavaggio della testina del gruppo, l’acqua calda e il vapore. È necessario passare manualmente da una funzione all’altra.
7. Dopo aver completato il processo di decalcificazione, si consiglia di ripetere lo stesso processo di lavaggio, ma questa volta senza la soluzione decalcificante. Svuotare il serbatoio dell’acqua e riempirlo con acqua fredda fresca. Ora sciacquate la testina del gruppo, l’uscita dell’acqua calda e l’erogatore di vapore.
Le macchine da caffè sono generalmente progettate in modo piuttosto semplice, ma contengono molte piccole parti con piccoli fori e tubi che aiutano a far circolare e riscaldare l’acqua dalla temperatura ambiente a quella sufficiente per preparare l’espresso del mattino. È qui che possono sorgere dei problemi.
Posso decalcificare con l’aceto?
L’aceto è molto efficace per rimuovere il calcare, ma ci sono molti problemi che si presentano con la decalcificazione con l’aceto: L’aceto (acido acetico) intacca le guarnizioni di gomma e alcuni metalli. Le caldaie assorbono l’odore/sapore dell’aceto.
L’aceto è utile per decalcificare le macchine da caffè?
La decalcificazione di una caffettiera con l’aceto è un modo semplice per mantenere le prestazioni della macchina al meglio. Dopo aver rimosso i filtri e i fondi, riempire il serbatoio al massimo con metà acqua e metà aceto bianco distillato. Eseguire un ciclo di erogazione o di pulizia, svuotare la caraffa ed eseguire altri 2-3 cicli di erogazione con acqua fresca.
Decalcificazione con aceto della macchina per caffè espresso
Le macchine per caffè Keurig sono il massimo della comodità per molti bevitori di caffè. Le cialde monodose preparano una tazza di caffè o di tè in pochi secondi e lasciano poco spazio alla pulizia. Inoltre, con meno di un dollaro a cialda, possono ripagarsi da sole e risultare più economiche di un caffè preparato al bar.
Ma anche le opzioni di preparazione più convenienti devono essere pulite di tanto in tanto. Per mantenere in funzione la macchina, è necessario assicurarsi di effettuare una semplice manutenzione regolare. Se eseguita regolarmente, non comporta un aggravio di tempo per la vostra giornata e, nel frattempo, manterrà un ottimo sapore di caffè. Anche se i modelli Keurig sono diversi, tutti hanno gli stessi componenti di base e possono essere puliti allo stesso modo.
La maggior parte delle Keurig ha bisogno di una pulizia rapida circa una volta alla settimana. Una volta al mese è necessario effettuare una pulizia più approfondita, compresa la decalcificazione della macchina. Anche alcuni semplici problemi, come un’erogazione più debole, possono essere risolti con un po’ di indagini e una rapida pulizia.
Settimanalmente, è sufficiente pulire e sciacquare la Keurig. Potete farlo quando pulite i vostri banconi, perché avrete già tutto ciò che vi serve: Uno spray o un sapone delicato per il contatore e un asciugamano pulito.
Soluzione decalcificante all’aceto
È molto importante fare attenzione quando si riscalda l’aceto. Se lo si fa passare attraverso la macchina, la macchina bolle più rapidamente dell’acqua. Pertanto, vi consiglio di mettere nella bottiglia dell’acqua della macchina una miscela di acqua e aceto con un rapporto di 50/50. Metà acqua e metà aceto. Metà acqua e metà aceto.
Il calcare è causato da un accumulo di calcio, presente naturalmente nell’acqua. In alcune zone c’è molto più calcio che in altre (la cosiddetta acqua dura). L’ebollizione dell’acqua fa sì che i depositi di calcio si accumulino più rapidamente.
L’aceto contiene acido acetico, una sostanza chimica naturale. L’acido acetico scompone il calcio (che è alcalino) e lo rende solubile in acqua. Non si producono sostanze chimiche nocive e basta rovesciare i rifiuti nel lavandino.
L’aceto è un liquido naturale che si ottiene dal processo di produzione della birra. Se si decalcifica una macchina Dulce Gusto utilizzando l’aceto bianco, sarà molto più sicuro rispetto all’uso di alcuni dei prodotti chimici più pericolosi disponibili sul mercato. È anche molto più economico!
Il calcare è un prodotto naturale dell’acqua bollente ed è quasi inevitabile nella maggior parte dei casi. Tuttavia, se potete permettervelo, potreste prendere in considerazione la possibilità di utilizzare acqua in bottiglia nella macchina o di installare un addolcitore d’acqua a casa vostra.
Rapporto di aceto decalcificante
Ho bisogno di aiuto. Ieri ho decalcificato la mia Rancilio Silvia come ho già fatto diverse volte. Ho riempito il serbatoio con acqua leggermente calda, ho aggiunto un po’ di decalcificante per macchine da caffè normali e l’ho fatto scorrere. Mi sono fermato a metà strada per 30-60 minuti per lasciarlo agire e poi l’ho fatto scorrere tutto. Poi ho messo dell’acqua pulita e ho svuotato l’intero serbatoio. Quando sono andato a fare il primo tiro, il sapore era strano, acido, come se fosse chimico. Ho quindi fatto scorrere un altro serbatoio di acqua pulita sperando che questo risolvesse il problema, ma senza fortuna.
Edit: Ragazzi, grazie per l’aiuto e i consigli. Dopo circa 15-20 serbatoi d’acqua, il mio espresso è di nuovo piacevole. Qualcosa è andato sicuramente storto quando ho decalcificato, ma ora tutto è tornato a funzionare. Grazie a r/coffee