Come far tornare i sapori
Come ritrovare il gusto dopo il raffreddore
L’allenamento dell’olfatto consiste nell’annusare regolarmente cose diverse per riapprenderle. Può aiutare alcune persone a recuperare l’olfatto. Se riuscite a percepire la differenza tra due cose diverse, l’allenamento olfattivo può aiutarvi. Questo vale anche per chi riesce a percepire solo una lieve differenza. Quanto prima si inizia l’addestramento olfattivo, tanto più può essere utile.
La perdita dell’olfatto può comportare problemi pratici di sicurezza, come ad esempio la presenza di gas, fumo, cibi scaduti e scarsa ventilazione. Se non si ha l’olfatto, è importante esserne consapevoli. Potrebbe essere utile:
Come posso riacquistare l’olfatto e il gusto dopo Covid?
La riqualificazione olfattiva è il processo di riqualificazione dell’olfatto. Si tratta di annusare ogni giorno profumi forti (agrumi, chiodi di garofano, eucalipto) pensando al loro odore per cercare di riformare le normali risposte del naso e del cervello. La ricerca ha dimostrato che può migliorare la parosmia nei pazienti con COVID di lunga durata.
Quanto tempo ci vuole perché il gusto ritorni dopo il COVID?
Per molti pazienti, i sintomi della COVID-19, come la perdita dell’olfatto e del gusto, migliorano entro 4 settimane dall’eliminazione del virus. Uno studio recente dimostra che nel 75-80% dei casi i sensi vengono ripristinati dopo 2 mesi e che il 95% dei pazienti riacquista i sensi del gusto e dell’olfatto dopo 6 mesi.
Riacquistare il gusto dopo il covid
I nostri Flavor Gurus hanno un piccolo dilemma: non riuscivano a decidere quale euforico gusto Limited Batch resuscitare dal cimitero dei sapori! Ognuno di loro ha ristretto il campo a uno o due preferiti in assoluto, ma non sono riusciti a deciderne uno solo. Ci sono state epiche battaglie a colpi di cucchiaio, innumerevoli notti insonni e almeno una imprecazione.
Così abbiamo passato il dilemma a voi! Avete votato per il gusto Limited Batch che vorreste vedere resuscitato e noi stiamo preparando un lotto del vincitore da portare nei freezer vicino a voi. Iscrivetevi qui sotto per essere i primi a sapere quale sarà il gusto vincitore a dicembre!
Juul riporterà i sapori 2022
Le terapie casalinghe o naturali sono sempre più diffuse, ma NON provatele senza averne prima parlato con il vostro medico. Ciò che si mette nel naso potrebbe essere assorbito nel flusso sanguigno, con potenziali rischi per la salute.
Intossicazione alimentareQuando il senso dell’olfatto si rivela sbagliato o diminuisce a lungo termine, si può correre il rischio di subire un’intossicazione alimentare, perché si potrebbe non essere in grado di capire quando qualcosa nel frigorifero è andato a male. Le persone affette da parosmia dovrebbero prestare attenzione alle date di scadenza e all’etichettatura degli avanzi.
Fumo o gas naturaleUna persona affetta da parosmia potrebbe non essere in grado di rilevare il fumo o il gas naturale nella propria abitazione. È importante assicurarsi di avere in casa dei rilevatori di fumo e di gas naturale aggiornati. Se avete una stufa a gas naturale, potreste prendere in considerazione l’acquisto di un rilevatore portatile di gas naturale.
Salute mentaleLa capacità di sentire gli odori e di apprezzare il cibo è molto importante per il nostro benessere. Questi tipi di alterazioni possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una persona. Una parosmia persistente può potenzialmente aumentare il rischio di ansia e depressione. È importante cercare aiuto per trattare questi problemi associati.
Come far tornare i sapori online
La possibilità di gustare sapori meravigliosi è uno dei grandi piaceri della vita. A volte, a causa di malattie o dell’avanzare dell’età, si può perdere il senso del gusto. Questo rende più difficile gustare i pasti. Non preoccupatevi, però, perché in molte situazioni la perdita del gusto è temporanea e reversibile. Con alcuni semplici rimedi potrete tornare ad assaporare i vostri pasti in men che non si dica!
Articolo RiassuntivoLa perdita del senso del gusto può essere difficile da affrontare, ma esistono alcuni rimedi casalinghi che possono aiutarvi a gustare di nuovo i vostri pasti. Per le papille gustative offuscate dalla malattia, bevete una tisana calda per fluidificare il muco nelle narici. Potete anche eliminare la congestione riempiendo una ciotola con 1 o 2 tazze di acqua bollente e tenendo la testa sopra di essa per inalare più vapore possibile. Se la perdita del gusto non è causata dalla congestione, provate a mangiare cibi ricchi di zinco, come la carne di manzo, i fagioli e i semi di zucca, poiché la carenza di zinco può talvolta causare la perdita dell’olfatto e del gusto. Un altro modo per recuperare il gusto è bere circa 8 bicchieri al giorno, poiché la disidratazione può affievolire il senso del gusto e dell’olfatto. Per ulteriori informazioni, tra cui come utilizzare i rimedi medici per ritrovare il gusto, continuate a leggere.